Etiopia
Il 2 novembre, a Nairobi, in Kenya, è stato firmato un accordo di pace tra le parti in conflitto nella guerra civile. Da gennaio, i convogli possono viaggiare attraverso quattro corridoi aperti nelle regioni di Afar e Amhara. Due volte alla settimana, voli umanitari con forniture di soccorso e aiutanti raggiungono la capitale regionale Mekelle. Dal Villaggio SOS per bambini di Mekelle si apprende che la vita sta lentamente tornando alla normalità. Tuttavia, la situazione è catastrofica:
- Alti tassi di malnutrizione tra i bambini sotto i cinque anni e le madri in gravidanza e in allattamento.
- Le strutture scolastiche e mediche sono completamente o parzialmente danneggiate.
- Bambini, donne e adolescenti hanno vissuto situazioni traumatiche e hanno urgentemente bisogno di sostegno psicosociale.
- Il numero di casi di violenza sessuale e di genere tra le donne e i bambini è estremamente elevato.
Il programma di aiuti d’emergenza sul campo prevede di raggiungere 20.000 persone in una prima fase.
Dona ora per l'Etiopia