Il vostro futuro, le vostre scelte

Con il programma INDEPENDA, SOS Villaggi dei Bambini sostiene i giovani adulti in Svizzera cresciuti in istituto o in una famiglia affidataria che necessitano di sostegno nell’ambito dell’istruzione e del lavoro o per sfide legate alla pianificazione finanziaria e della vita.

Smiling healthcare professional in a hospital hallway

Per istituzioni

Siete attivi nel settore del leaving care, in un’organizzazione o privatamente? Desiderate sostegno per soluzioni transitorie o vedete possibili sinergie con la nostra offerta?

Il nostro team di programma

Cornelia Weber und Regina Dubois

Cornelia Weber e Regina Dubois ...

... lavorano per la Fondazione partner YOU COUNT e hanno partecipato alla fase pilota di INDEPENDA. Fanno parte del team di specialisti che consiglia e accompagna giovani adulti e care leaver nelle sfide della vita.

Contatto
Anusika Vinasithamby e Gael Plo

Anusika Vinasithamby e Gael Plo ...

... in qualità di rappresentanti del nostro gruppo mirato, si assicurano che il programma soddisfi le esigenze dei giovani adulti e dei care leaver cresciuti in istituto o in una famiglia affidataria, e si occupano di mantenere i contatti e di fare rete.

Contatto
Bild: Alt

Sujata Wölfli-Chakraborty ...

... è responsabile del coordinamento generale del progetto. È arrivata alla Fondazione SOS Villaggio dei Bambini Svizzera a fine 2019, si occupa dello sviluppo di INDEPENDA e funge da interlocutrice per tutti i partner del programma.

Contatto

FAQ

A chi si rivolge l’offerta?

Il programma INDEPENDA si rivolge a:

  • giovani adulti di età compresa tra i 18 e i 28 anni (+/- 2 anni) che desiderano seguire un corso di formazione continua o riorientamento, ma non possono avvalersi di una rete esistente o di un ambiente di sostegno e hanno difficoltà finanziarie;
  • care leaver (cresciuti in istituto o in una famiglia affidataria) tra i 18 e i 28 anni (+/- 2 anni) che desiderano un ulteriore sostegno, orientamento e soprattutto accompagnamento nel passaggio al mondo del lavoro;
  • giovani adulti / care leaver di età compresa tra i 18 e i 28 anni (+/- 2 anni) che si trovano ad affrontare sfide in ambiti quali l’abitazione o le finanze o in tematiche sociali.
Che cosa offre INDEPENDA a livello di finanziamenti?
  • Possibili soluzioni nel caso in cui non siano soddisfatte le condizioni finanziarie per i corsi di perfezionamento, formazione o studio desiderati
  • Pianificazione dei costi totali per capire il budget necessario per la vita e la formazione
  • Ricerca congiunta di borse di studio, garanzie
  • Rafforzamento delle competenze in materia di affidabilità creditizia e pianificazione finanziaria

Che cosa offre INDEPENDA in relazione al tema formazione e lavoro?
  • Consulenza e accompagnamento nell’affinare i propri desideri professionali e nel riorientarsi professionalmente
  • Informazioni ed esperienze pratiche grazie a giornate di prova in azienda e networking
  • Accompagnamento nelle tematiche relative alla formazione e al lavoro, all’occorrenza trasferimento a un ufficio specialistico adeguato
  • Pianificazione finanziaria di progetti educativi

Che cosa offre INDEPENDA nell’ambito delle questioni legate alla vita quotidiana?
  • Consulenza e accompagnamento in ambito abitativo e finanziario, su temi sociali, progetti per il futuro o sfide sociali ed emotive

  • Sensibilizzazione su diritti e doveri in Svizzera

  • All’occorrenza, trasmissione a uffici specialistici

Chi sono i care leaver?

I care leaver sono giovani che durante la loro infanzia o adolescenza hanno vissuto in un istituto o in una famiglia affidataria e stanno per diventare indipendenti. Mentre secondo le cifre attuali i giovani svizzeri se ne vanno di casa in media all’età di 24-25 anni e vivono il passaggio all’indipendenza senza problemi, per molti care leaver a 18 anni questo cambiamento si rivela piuttosto brusco.

Spesso le persone interessate non conoscono il termine «care leaver» e non sanno a cosa hanno diritto dopo l’uscita dall’assistenza presso l’istituto. Molti istituti offrono però un sostegno successivo e in alcuni Cantoni è possibile dare un seguito all’assistenza. L’associazione Careleaver Svizzera e il centro di competenza Leaving Care offrono importanti informazioni e assistenza. Alla pagina del centro di competenza è disponibile anche una panoramica delle diverse offerte di sostegno per Cantone.

In che misura INDEPENDA è legato al progetto pilota CAREer?

CAREer era il progetto pilota svizzero lanciato nell’aprile 2023, e poi adeguato e perfezionato sulla base delle nostre esperienze e del dialogo con care leaver, giovani adulti e i nostri partner. A inizio 2025, abbiamo esordito ufficialmente sul mercato insieme ai nostri partner con il programma INDEPENDA, con il quale continueremo ad accompagnare le dirette e i diretti interessati sulla via di una vita indipendente e autodeterminata.

Perché è necessario l’impegno per i giovani adulti bisognosi di sostegno in Svizzera?

Per quanto riguarda il passaggio all’autonomia, in Svizzera esiste già un’ampia offerta di consulenza e sostegno per i care leaver e altri giovani adulti, che in molti casi è sufficiente per trovare la propria strada verso l’indipendenza. Tuttavia, molti care leaver dichiarano di desiderare un ulteriore accompagnamento. A volte, mesi o anni dopo, le persone cresciute in istituto o in una famiglia affidataria giungono al punto di avere di nuovo bisogno di sostegno. In tal caso, le offerte non sono più accessibili per loro o incontrano ostacoli di natura amministrativa. Mancano interlocutori e reti di contatti per individuare le alternative a loro disposizione. Inoltre, molti giovani adulti non dispongono di un ambiente che possa sostenerli nella formazione o nel perfezionamento.

Il programma INDEPENDA della Fondazione SOS Villaggio dei Bambini Svizzera e dei suoi partner è da considerarsi una soluzione di collegamento e integrativa che va ad aggiungersi alle misure di sostegno esistenti per i giovani adulti che cercano consulenza e supporto sul piano finanziario, professionale e generale. L’obiettivo del programma è quello di colmare le lacune insieme ai partner. La nostra offerta è agevole, gratuita, flessibile in termini di orario e facoltativa. I giovani adulti possono rivolgersi a noi senza condizioni, indipendentemente da ciò che stanno affrontando. 

I nostri obiettivi sono sviluppare le competenze dei giovani affinché possano condurre una vita autonoma e autodeterminata, promuovere le pari opportunità in materia di istruzione e lavoro, garantire l’accesso al sostegno e un’assistenza affidabile in altri ambiti della vita. In questo modo, speriamo di rafforzare l’autoefficacia e la fiducia in se stessi dei partecipanti.

Esperienze di partecipanti al nostro programma

L’offerta ha un impatto molto positivo sul mio futuro. Mi ha aiutata a definire più chiaramente i miei obiettivi professionali e a pianificare tappe concrete. Mi sento più sicura nelle mie decisioni e motivata a raggiungere i miei obiettivi.

Atefah

Penso sia un’offerta incredibilmente generosa, perché in passato non ho avuto alcuna opzione reale. Grazie a Independa ho finalmente prospettive per il futuro, ne sono molto felice.

Stefan

Tanta esperienza di vita, fiducia, e contatti cordiali e umani.

Lea

I nostri successi: ecco che cosa abbiamo ottenuto finora in Svizzera

50

persone sono state accompagnate durante la fase pilota in Svizzera.

Oltre il 75 %

delle e dei partecipanti dichiara di avere una visione più chiara delle proprie prospettive professionali e sociali.

372

sessioni di consulenza sono già state svolte con i partecipanti al programma.

Link importanti e informazioni

I seguenti link di istituzioni e associazioni in Svizzera forniscono altre informazioni sul tema. Per domande generali o su altri argomenti, siamo a disposizione all’indirizzo independa@sosvillaggideibambini.ch.

 

Informazioni e download:

Partner di attuazione

Insieme ai nostri partner, ci impegniamo per i giovani adulti in Svizzera che necessitano di aiuto.

Stiftung YOU COUNT Logo
EDUCA SWISS Logo
INNOArchitects Logo
Lidl Schweiz Logo
Honegger AG Logo

Partner aziendali

Il nostro progetto è sostenuto da (elenco non esaustivo):

BEKB Förderfonds Logo
Vergabungsfonds Mobiliar Logo
IDEA helvetia Logo

La vostra donazione aiuta i giovani adulti con bisogni di sostegno in Svizzera

Desidero donare
Frequenza di donazione
Importo
Modalità di pagamento
Contatto

SOS Villaggi dei Bambini rilascia attestati in merito alle donazioni effettuate?

Sì. A gennaio dell’anno successivo ricevete l’attestato relativo alle donazioni effettuate. Le donazioni fino a CHF 500 (nella maggior parte dei Cantoni) possono essere dedotte dalle imposte anche senza attestato.

Cosa significa il marchio di qualità ZEWO?

Dal 1989 la Fondazione SOS Villaggio dei Bambini Svizzera è insignita del marchio di qualità Zewo.

Il marchio è sinonimo di:

  • impiego mirato, razionale ed efficace delle donazioni;
  • trasparenza dell’informazione e rendiconti esaurienti;
  • strutture di controllo indipendenti e funzionali;
  • comunicazione veritiera e raccolta fondi equa.

Cifratura SSL

Tutti i dati indicati nella procedura di donazione vengono trasmessi in forma completamente cifrata e in maniera sicura.

Per la vostra sicurezza, il nostro sito utilizza un certificato SSL di convalida estesa (Extended Validation SSL).

I pagamenti con carta di credito vengono sottoposti anche alla procedura 3D Secure (MasterCard Secure Code o Verified by VISA).
SOS Villaggi dei Bambini Svizzera non conserva alcun dato relativo alle carte di credito.

Costi di transazione

In base alla modalità di pagamento, possono insorgere costi di transazione, fatturati come segue.

 

  • MasterCard: 1,5% - 2,3% a transazione, secondo l’importo
  • Visa: 1,5% - 2,3% a transazione, secondo l’importo
  • PostFinance Card: CHF 0.23 a transazione
  • PayPal: 3,4% dell’importo più CHF 0.55 a transazione
  • Polizza di versamento per posta:
    • CHF 1.20 per versamenti fino a CHF 50.-
    • CHF 1.60 per versamenti fino a CHF 100.-
    • CHF 2.35 per versamenti fino a CHF 1'000.-
    • CHF 3.95 per versamenti fino a CHF 10’000.-
  • Polizza di versamento per e-mail: nessuna tassa
  • TWINT: 1,3% dell’importo
  • Criptovalute: 2,3% dell’importo
  • Sistema di addebitamento diretto della Posta: CHF 0.20 a transazione
  • Sistema di addebitamento diretto della banca: nessuna tassa
  • Ordine permanente: nessuna tassa

Abbonatevi alla nostra newsletter per restare sempre aggiornati

Destinatario