Uomini sotto i riflettori

18.07.2025 Assistenza e protezione

Al Festival dei talenti di Estelí, gli uomini portano sul palco le loro abilità insieme a figli e nipotini. Questo divertente evento permette di esplorare più a fondo le tematiche che gli uomini apprendono sul posto nel quadro dei corsi per il rafforzamento familiare dedicati agli uomini e all’educazione. L’esibizione rinsalda il legame familiare, rafforza la fiducia in sé stessi e regala un’esperienza indimenticabile ai partecipanti.

Da otto anni SOS Villaggi dei Bambini sostiene l’organizzazione di un festival dei talenti a Estelí, una città nel nord-ovest del Nicaragua, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra i padri e altre figure di riferimento maschili e i loro bambini. Il festival è una piattaforma che riunisce diversi talenti come la musica, la recitazione, la narrazione e la pittura. Al centro della manifestazione non vi è la competizione, bensì il divertimento condiviso e la promozione dei diritti dei bambini e della coesione familiare.

Organizzato dalla rete di padri di SOS Villaggi dei Bambini, il festival aiuta papà, patrigni, nonni e zii ad assumersi consapevolmente le proprie responsabilità di genitori e figure di riferimento. I partecipanti vengono incoraggiati ad avere un ruolo di genitori improntato sul rispetto, sull’amorevolezza e sull’impegno. L’obiettivo del festival è rendere realtà il diritto dei bambini a una vita sicura all’interno della famiglia e rafforzare il legame tra i bambini e le loro figure di riferimento. L’evento mette in risalto valori quali l’affetto, il rispetto e la comunicazione aperta e offre a tutte le persone partecipanti un prezioso ricordo che celebra l’esperienza vissuta insieme.

Questo progetto contribuisce al raggiungimento del seguente obiettivo di sostenibilità delle Nazioni Unite:

SDG 4: Istruzione di qualità

 

David, 39 anni, uno dei padri partecipanti, riassume così la sua motivazione a iscriversi assieme al figlio Joseph di 8 anni: «Partecipando, volevo mostrare agli altri padri quanto sia importante costruire un rapporto con i propri figli e accompagnarli nel loro percorso di vita. Perché il tempo migliore che si possa regalare ai propri figli è quello trascorso in famiglia, all’insegna dell’affetto e della stima.» Durante gli spettacoli si percepisce quanto genitori e bambini si divertano e quanto questo rafforzi il loro legame. Lo si nota anche nel figlio di David, Joseph, che ha deciso di dipingere sul palco. Non c’è da stupirsi: dopotutto da grande vorrebbe fare il designer, come ci racconta con orgoglio suo padre.


Quando gli viene chiesto cosa gli piace di più dei suoi genitori, il bambino risponde: «Il tempo che passiamo insieme.» Inoltre Joseph ha già un grande desiderio: quello di prendere un aereo almeno una volta. Come tutti i partecipanti, dopo l’esibizione riceveranno un souvenir come ricordo, in quanto non ci saranno né premiazioni tradizionali né vincitori. La giornata sarà comunque indimenticabile per padre e figlio, così come per gli altri grandi e piccoli talenti che hanno avuto il coraggio di salire sul palco.

Oltre 80

membri di una famiglia hanno partecipato con i loro figli al Festival dei talenti dal 2016.

Responsabile del contenuto:

David Becker

Rapporti sull'impatto dei nostri progetti e i singoli destini che li accompagnano sono ciò che mi motiva ogni giorno a fare ricerca e a scrivere.

Questi temi potrebbero interessarvi:

Etiopia

I certificati di nascita garantiscono i diritti

Nepal

Nepal: Promuovere l'inclusione

Etiopia

Dove lavoriamo: Auasa

Nicaragua

Per crescere un bambini ci vuole un villaggio

La forza del legame

Nicaragua

«È importante cogliere le opportunità»