Mano nella mano

Donate per i bambini senza genitori

I bambini che hanno perso i genitori hanno bisogno di una casa, di sicurezza e di attenzioni. Grazie alle donazioni, SOS Villaggi dei Bambini può dare loro un contesto familiare amorevole.

Perché preferiamo dire «senza genitori» anziché «orfani»

Il termine orfano riduce la personalità degli individui a un’unica caratteristica, sulla quale peraltro non hanno alcun potere, e li relega sin dall’inizio al ruolo di vittima, che non rende loro giustizia. Nell’informare sulla nostra missione e sul nostro lavoro, annettiamo grande importanza alle tante sfaccettature e alla dignità di bambini e adolescenti. 

Donare per i bambini senza genitori

Ciò che per noi è scontato – crescere senza povertà, guerre e catastrofi – non lo è purtroppo per molti bambini nel mondo. La disgregazione delle famiglie ha conseguenze terribili sui bambini e sulla società in cui vivono. Privati dei diritti all’assistenza di base, alla protezione, all’istruzione e alle cure mediche, vengono trascurati, soffrono la fame, e sono esposti a violenze e sfruttamento.

Amici di famiglia

Il vostro padrinato del cuore
da
15
.–
al mese

Padrinato dal tema istruzione

Il vostro padrinato del cuore
da
30
.–
al mese

Padrinato dal tema ragazze forti, donne forti

Il vostro padrinato del cuore
da
30
.–
al mese

Padrinato per il villaggio SOS Harrar

Il vostro padrinato del cuore
da
60
.–
al mese
Come aiutiamo i bambini senza genitori

I progetti di SOS Villaggi dei Bambini focalizzano l’attenzione sullo sviluppo a lungo termine dei bambini affinché da adulti possano affrontare autonomamente le sfide della vita. A tale scopo, creiamo le condizioni necessarie in un ambiente caratterizzato da relazioni affidabili e con l’assistenza individuale di specialisti. Nei villaggi SOS, i bambini che hanno perso i genitori ritrovano un contesto familiare amorevole.