Tema central: Genitori

Far sì che bambini crescano in un ambiente familiare e pieno d’amore è il fulcro del nostro lavoro. SOS Villaggi dei Bambini sostiene i genitori e le persone di riferimento affinché possano adempiere a questo compito di responsabilità.

Padre con tutta l'anima

In Etiopia, come in molti altri paesi, la figura di padre single è estremamente insolita e spesso rappresenta un peso per gli uomini, sia per il ruolo inconsueto che si trovano a ricoprire, sia per il doppio carico di responsabilità da gestire. Il quarantaduenne Zewde vive nei pressi di Addis Abeba con i suoi cinque figli. Grazie al sostegno di SOS Villaggi dei Bambini, il vedovo è riuscito a superare i suoi dubbi interiori e oggi guarda con fiducia al futuro: il proprio e soprattutto quello dei suoi figli.

 

Nicaragua: Antonio e la sua famiglia

In numerosi paesi predomina ancora un’immagine maschile che impedisce a molti uomini di assumere un ruolo di padre e marito improntato all’amore e alla cura. SOS Villaggi dei Bambini sostiene le famiglie con workshop dedicati all’educazione e corsi per uomini volti a promuovere comportamenti basati sull’amore e sul rispetto. Il trentaquattrenne Antonio di Matagalpa ha così instaurato un rapporto del tutto nuovo con sua moglie e suo figlio.

La vostra donazione sostiene i genitori e gli assistenti nei nostri progetti. In questo modo, offriamo ai bambini bisognosi un ambiente amorevole e familiare e una casa sicura.

 

In Lesotho povertà, malattie e migrazione per motivi di lavoro rappresentano alcune delle principali cause della separazione di bambini e genitori.

 

Questo è anche il caso di Ontibile, nove anni, di cui la nonna settantaduenne Matokelo si prende cura da quando il padre è mancato e la madre soffre di una grave malattia psichica. SOS Villaggi dei Bambini Svizzera sostiene questa famiglia dal 2020.

 

«Ontibile è piena di energia e ha un animo curioso. Non solo è intelligente, ma ha anche un modo di condividere e prendersi cura degli altri che riscalda il cuore. Ogni volta che impara qualcosa di nuovo, lo insegna subito ai suoi fratelli e sorelle. I suoi modi affettuosi portano luce e vita in questa casa e non posso che essere infinitamente orgogliosa di lei», racconta Matokelo.

 

Il vostro padrinato del cuore per i bambini e le loro famiglie

I bravi genitori sono quelli che non alzano mai la voce con i figli? Quelli che cucinano sempre e non si lamentano mai? Quelli che hanno bambini ubbidienti? Con Nadine Chaignat e Mirjam Jost di Mamas Unplugged parliamo delle insidie della buona genitorialità.

Abbonatevi alla nostra newsletter per restare sempre aggiornati

Destinatario