Sostegno da parte di SOS Villaggi dei Bambini
Non sono soli: SOS Villaggi dei Bambini sostiene la famiglia sia finanziariamente che con consulenze. «Riceviamo 6.000 rupie nepalesi [nota: circa 40 franchi] al mese per coprire le spese di istruzione, alimentazione e altri bisogni essenziali di Amar e Bindu», spiega il nonno. Inoltre, il ragazzo viene incoraggiato a partecipare a club per bambini, programmi di sensibilizzazione e attività sportive per sviluppare le sue competenze sociali e personali.
Un ragazzo attivo con grandi sogni
Amar, ora 16enne, è un ragazzo aperto e ambizioso. «I miei nonni sono i miei eroi, i miei modelli. Mi insegnano valori come il rispetto per gli anziani e l’amore per i più giovani», dice con gli occhi che brillano. Nel tempo libero, aiuta in casa, gioca a pallavolo - il suo sport preferito - e partecipa anche a dei tornei. «Ho ricevuto un attestato come miglior giocatore, e questo mi ha molto motivato.»
Anche la sua carriera scolastica è importante per lui. In particolare, apprezza l’ambiente stimolante della sua scuola: «Gli insegnanti sono molto motivati e possiamo scoprire e sviluppare i nostri talenti attraverso diverse attività.»